Il Nuovo IMAIE è un Istituto che si occupa della tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori di opere musicali, cinematografiche, audiovisive e assimilate in genere, nonché dell'intermediazione dei compensi derivanti da tali diritti.
Al fine di adempiere a tali funzioni, Nuovo IMAIE è in possesso di dati personali relativi agli Artisti Interpreti Esecutori, sia associati che non associati, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi autorizzati dagli artisti stessi.
Titolare del trattamento dati personali è Nuovo IMAIE, con sede a Roma in Via Parigi 11, 00185.
Con riguardo a questi dati ed a quelli che saranno acquisiti in, La informiamo che:
1. I dati vengono trattati in relazione alle esigenze legislative, statutarie o contrattuali e per l’adempimento degli obblighi dalle stesse derivanti.
2. I dati vengono trattati in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, mediante la consultazione, l’elaborazione, il raffronto, l’interconnessione, la comunicazione ed ogni altra opportuna operazione di trattamento ed in genere mediante tutte le operazioni definite dall’art. 4 punto 2 del GDPR con il termine di “trattamento”.
Le logiche del trattamento saranno strettamente correlate alle seguenti finalità:
1. l’esercizio del mandato e la rivendicazione delle somme dovute agli Artisti Interpreti Esecutori (di seguito, anche, AIE) per l’utilizzazione delle opere musicali, cinematografiche, audiovisive e assimilate, al fine di incassare anche tramite azioni in sedi giudiziarie e/o arbitrali i compensi di cui agli artt. 46, 71 septies, 71 octies, 73, 73 bis, 80, 84, 84 bis, 107, e 110 quinquies e ogni eventuale altro diritto attribuito agli Artisti Interpreti Esecutori previsto dalla legge 22 aprile 1941 n. 633 (la legge sul diritto di autore, di seguito, “LDA”) e/o a perfezionare accordi con i soggetti indicati per legge e/o loro mandatari, per l'incasso dei proventi di cui alle predette disposizioni, nonché provvedere alla ripartizione dei proventi incassati agli artisti aventi diritto, come da art. 7 L. 100/10, al netto delle spese di gestione, secondo i criteri di ripartizione stabiliti nel relativo regolamento, come da statuto;
2. la corresponsione delle somme derivanti dall’attività di ripartizione in favore degli Artisti Interpreti Esecutori ed adempimenti fiscali e legali collegati;
3. le comunicazioni relative alla vita associative e statutarie.
Il trattamento dei dati per le finalità summenzionate richiede il Suo consenso ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR. In aggiunta, il trattamento dei dati avviene in modo da garantire adeguatamente la sicurezza logica e fisica nonché la riservatezza.
I suoi dati saranno o potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali:
1. Banche incaricate della regolazione dei pagamenti secondo le modalità convenute;
2. Enti od organismi autorizzati per l’assolvimento dei relativi obblighi nei limiti delle previsioni di legge;
3. Persone fisiche o giuridiche che, in forza di contratto con Nuovo IMAIE forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quelle dell’Istituto, nell’ambito delle finalità sopra indicate, con particolare riferimento agli adempimenti in materia fiscale ed agli adempimenti previsti dallo Statuto e dai Regolamenti dell’Istituto;
4. Società/Enti anche esteri, sia comunitari che extra-comunitari, con i quali Nuovo IMAIE ha stipulato accordi di reciprocità per le finalità connesse all’attività di tutela e rappresentanza degli AIE. Tale trasferimento sarà effettuato sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione (art. 45 del GDPR) o conformemente alle clausole tipo di protezione dei dati o alle altre garanzie adeguate ai sensi degli articoli 46 o 49 del GDPR;
5. Pubbliche Amministrazioni ed Autorità, Enti e Associazioni Sindacali, previsti dalla Legge, dallo statuto, da regolamenti e/o da accordi aziendali.
Inoltre, per specifiche esigenze tecniche od organizzative, Nuovo Imaie si avvale di soggetti terzi a cui affida parti del proprio processo. Tali soggetti assumono il ruolo di "Responsabili" dei trattamenti e vengono designati appositamente dal Titolare per le finalità perseguite ed indicate.
Il conferimento dei dati è necessario per il corretto adempimento degli obblighi legali, statutari o contrattuali. L’eventuale rifiuto di fornire i propri dati personali e/o la loro comunicazione ai soggetti appartenenti alle categorie indicate sopra, comporterà l’impossibilità di adempiere ai suddetti obblighi.
I dati personali verranno trattati per tutta la durata del rapporto di iscrizione e di mandato e saranno conservati per un periodo successivo alla fine del rapporto di non oltre cinque anni, salvo che non si siano instaurati contenziosi di cui il Titolare sia Parte.
Gli addetti che trattano dati personali sono stati nominati “Incaricati” del trattamento, ad essi sono state fornite istruzioni specifiche e sono destinatari di un piano di formazione ed aggiornamento continuo.
L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili e degli Incaricati è a disposizione presso la nostra sede di Via Parigi, 11, 00185, Roma, e può essere richiesto anche via mail al seguente indirizzo: privacy@nuovoimaie.it
In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento secondo quanto previsto dagli artt. 15-21 del GDPR.
In conformità con la normativa vigente, l’Interessato al trattamento dei propri dati personali ha diritto:
a) di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
b) di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
c) di ottenere l’indicazione:
i. dell’origine dei dati personali;
ii. delle finalità e modalità del trattamento;
iii. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
iv. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
v. dei soggetti, o categorie di soggetti, ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
d) di ottenere:
i. l’aggiornamento, la rettificazione senza ritardo ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
ii. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
e) di opporsi, in tutto o in parte:
i. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
ii. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini d’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
f) di ottenere dal titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
i. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali
ii. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione
g) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza alcun impedimento;
h) di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1, lettere e) o f) (Casi di liceità del trattamento).
Gli Interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato da Nuovo Imaie avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente hanno il diritto di proporre ricorso al Garante, come previsto dall'art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
Per l’esercizio dei Suoi diritti, l’Interessato può inviare una richiesta scritta al Titolare, che si impegna a fornire adeguato riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al Titolare può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, posta elettronica o telefax al seguente indirizzo: privacy@nuovoimaie.it